Municipium
Descrizione
Con grande piacere estendiamo a l’invito a visitare la mostra “Il movimento sospeso – Gianni Colombo e il Monumento alla Resistenza Europea”, presso lo Spazio Natta di Como, in via Natta n. 18.
La mostra, curata da Marco Scotini, intende restituire luce e centralità al capolavoro dell’artista comasco Gianni Colombo, il Monumento alla Resistenza Europea, opera di straordinaria forza simbolica e di grande valore storico-civile, collocata nel cuore della città di Como.
Il Monumento alla Resistenza Europea, situato nei giardini a lago di Como, è stato realizzato dall’artista milanese Gianni Colombo e inaugurato il 28 maggio 1983 alla presenza del Presidente della Repubblica Sandro Pertini. L’opera raccoglie pietre provenienti dai campi di sterminio nazisti e dalla città di Hiroshima, oltre a lastre metalliche inclinate su cui sono incise lettere di condannati a morte della Resistenza europea.
L’iniziativa, promossa con il sostegno e la collaborazione di enti culturali, istituzionali e civili, si inserisce nelle celebrazioni per l’80° anniversario della Liberazione. È un’occasione preziosa per riflettere sul significato profondo della memoria, dell’impegno democratico e dell’arte come strumento di coscienza civile.
La mostra sarà visitabile fino al 2 giugno 2025 anche presso Confindustria Como, in via Raimondi 1.
Viva la Costituzione. Viva la Resistenza.
Municipium
A cura di
Municipium
Contenuti correlati
Ultimo aggiornamento: 5 maggio 2025, 10:40