Descrizione
Per celebrare l’importante anniversario, alla fine dello scorso anno, è stato costituito un Comitato provinciale promosso dall’Istituto di Storia Contemporanea Pier Amato Perretta, dall’A.N.P.I. Comitato Provinciale e dalla Provincia di Como con l’adesione di numerosi comuni comaschi.
Numerose sono le iniziative già programmate e inserite all’interno di un calendario generale, con l’obiettivo di coinvolgere scuole di ogni ordine e grado, associazioni, sindacati e privati cittadini: mostre, presentazione di libri, cerimonie ufficiali, escursioni sui sentieri partigiani.
In quel periodo, Lurago d’Erba e Lambrugo, proprio in virtù del loro essere comuni confinanti, hanno visto e vissuto storie di liberazione che li hanno attraversati. Nasce così l’idea di tessere la trama di un racconto condiviso di quegli ultimi giorni di aprile, quando le colonne tedesche e fasciste percorrevano, in fuga, le nostre strade.
Nell’epoca dei social e di Tik Tok, abbiamo scelto di raggiungere in particolare i più giovani realizzando un video disponibile online per raccontare loro quei momenti così solo apparentemente lontani, drammatici e complicati.
Poiché le vicende narrate richiedono una speciale sensibilità e una profonda capacità di immedesimazione, ci è sembrato naturale rivolgerci a un narratore d’eccezione come Simone Savogin, poeta, videomaker e molto altro ancora, che, a partire dai documenti storici e dalle testimonianze dell’epoca, ha pensato e realizzato il video dal titolo LINEE.
Il video sarà presentato alla cittadinanza martedì 22 aprile 2025, alle ore 21, a Lurago d’Erba, e mercoledì 23 aprile 2025, sempre alle ore 21, a Lambrugo. Nel corso delle due serate, inoltre, a corredo della proiezione del video, saranno presentati due libri, rispettivamente: a Lurago“Le Brigate Matteotti e la Resistenza Socialista nel territorio di Como e di Lecco” di Emilio Galli a Lurago d’Erba, con la partecipazione di Laura Minoretti, e “Lo specchio rotto, giornalismo, narrazione e documenti durante la RSI e la Resistenza nel Comasco” di Rosaria Marchesi e Fabio Cani a Lambrugo.
Il video sarà presentato anche alle scuole medie in due momenti separati: il 16 aprile 2025, presso la sala consiliare di Lurago d’Erba, e il 28 aprile 2025, a Merone presso la scuola secondaria di primo grado Aldo Moro.
A cura di
Allegati
Contenuti correlati
Ultimo aggiornamento: 2 aprile 2025, 17:13