Misure per la prevenzione della processionaria

Come riconoscerla e proteggersi

Data :

5 marzo 2025

Misure per la prevenzione della processionaria
Municipium

Descrizione

E' stata adottata l'ordinanza avente ad oggetto le misure fitosanitarie per la prevenzione della processionaria con la quale è fatto obbligo a tutti i proprietari di aree verdi e agli amministratori di condominio che abbiano in gestione aree verdi private sul territorio comunale di effettuare, entro 15 (quindici) giorni dalla pubblicazione dell'ordinanza, tutte le opportune verifiche ed ispezioni sugli alberi a dimora nelle loro proprietà, al fine di accertare la presenza dei nidi della Processionaria del Pino (Traumatocampa pityocampa), Processionaria della quercia (Thaumetopoea processionea) e di Euprottide (Euproctis chrysorrhoea - Linnaeus).

Le suddette verifiche dovranno essere effettuate con maggiore attenzione sulle specie di alberi soggette all’attacco degli infestanti: tutte le specie di pino e di quercia e in particolare Pino silvestre (Pinus sylvestris), Pino nero (Pinus nigra), Pino strobo (Pinus strobus) per la Processionaria; tutte le specie arboree e in particolare quercia, olmo, carpine, tiglio, salice, castano, robinia e piante da frutto per l’Euprottide. 

Nel caso si riscontrasse la presenza dei nidi della Processionaria e/o dell’Euprottide, si dovrà immediatamente intervenire con la rimozione e la distruzione degli stessi, e con l’attivazione della profilassi, rivolgendosi a ditte specializzate.

È ASSOLUTO IL DIVIETO di depositare rami con nidi di processionaria nelle varie frazioni di rifiuti a circuito comunale. Le spese per gli interventi suddetti sono a totale carico dei proprietari interessati.

In allegato è possibile trovare l'ordinanza sindacale e alcune indicazioni di ATS Insubria su come riconoscerla e come proteggersi.

Municipium

Allegati

informativa processionaria
ord_00014_05-03-2025

Ultimo aggiornamento: 8 marzo 2025, 08:36

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?
2/2
Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot