Salta al contenuto principale

Palestina: Immagini di Pace

Mostra fotografica diffusa

Data inizio :

1 luglio 2025

Data fine:

31 luglio 2025

Palestina: Immagini di Pace
Municipium

Cos'è

Dal 2018 il Comune di Lurago d’Erba aderisce al Coordinamento Comasco per la Pace che, in qualità di centro di vita associativo, autonomo, pluralista, apolitico, apartitico e aconfessionale, a carattere non violento, democratico, antifascista e antirazzista, si ispira ai principi costituzionali di Pace, Uguaglianza e Solidarietà.

Nell’ambito delle attività ispirate al suo statuto, sulla scia delle notizie e delle immagini provenienti da uno dei principali teatri di guerra contemporanei - la “terza guerra mondiale a pezzi” come la definì Papa Francesco nel 2014 - l’Amministrazione Comunale di Lurago d’Erba organizza e promuove la mostra fotografica diffusa Palestina: Immagini di Pace. Il conflitto continua a provocare immani sofferenze, seminando morte e distruzione tra la popolazione civile, soprattutto tra le donne e i bambini.

Secondo i dati dell’UNICEF, dall’ottobre 2023 più di 50.000 bambini sono stati uccisi o sono rimasti feriti all’interno della Striscia di Gaza. Negli ultimi mesi, dalla fine del cessate il fuoco, 1.309 bambini sono stati uccisi e 3.738 sono rimasti feriti (dati aggiornati alla fine del mese di maggio 2025).

L’elenco degli orrori è lungo e straziante: oltre alle gravi e continue violazioni contro i diritti elementari dei bambini, le cui vite non dovrebbero mai essere ridotti a numeri, il blocco degli aiuti, la fame, lo sfollamento forzato, la distruzione sistematica di ospedali, sistemi idrici, scuole e case. In una parola, la distruzione della vita stessa nella Striscia di Gaza.

Con l’organizzazione della mostra diffusa Palestina: Immagini di Pace il comune di Lurago d’Erba intende contribuire alla promozione di una cultura della pace, del dialogo e della solidarietà, esprimendo vicinanza a tutte le popolazioni colpite dai conflitti (oggi nel mondo sono attivi 56 conflitti di diversa estensione e intensità che coinvolgono oltre 92 Paesi) e sensibilizzando la cittadinanza al rispetto e alla difesa dei diritti umani che ogni comunità autenticamente democratica deve sostenere.

DATI DELL’ESPOSIZIONE
Cosa? Mostra diffusa di manifesti artistici affissi negli spazi pubblici
Quando? Dal 1° luglio al 31 luglio 2025
Dove? L’atrio del palazzo comunale, la biblioteca comunale, le vie Roma, Alessandro Manzoni, Armando Diaz, Umberto Maddalena e Pioppette.
Chi? Giovanni Bartesaghi, nato a Inverigo nel 1951. Ha sempre ritenuto che la fotografia non fosse fine a sé stessa ma potesse essere uno strumento per fare arte.

Municipium

A chi è rivolto

Adulti e ragazzi

Municipium

Date e orari

01 lug

00:00 - Inizio evento

31
lug

23:59 - Fine evento

Municipium

Costo

Gratuito

Municipium

Luogo

Municipio

Via Roma, 56, 22040 Lurago D'erba CO, Italia

Municipium

Punti di contatto

Biblioteca Comunale : biblioteca@comune.luragoderba.co.it

Ultimo aggiornamento: 27 giugno 2025, 18:22

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta il Servizio

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?

2/2

Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot